L' informativa relativa alla "Legge di Bilancio 2025" (Legge n. 207 del 30/12/2024) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (305/2024) ed è entrata in vigore il 01-01-2025.
Di seguito le principali novità per il 2025 riguardanti le misure/incentivi a favore delle imprese:
- Rifinanziamento Nuova Sabatini: nuovo stanziamento di € 1,7 miliardi fino al 2029 per supportare gli investimenti delle PMI in beni strumentali. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata;
- Proroga del Tax Credit ZES (Zona Economica Speciale) Unica: (Abruzzo, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna): il credito d'Imposta per gli Investimenti nelle Zone Economiche Speciali, presente anche nel 2024, è stato prorogato per tutto il 2025;
- Contratti di sviluppo: è stato destinato un totale di € 310 milioni per il 2025 e € 100 milioni per ogni anno dal 2026 al 2030 per sostenere programmi di investimento produttivi strategici e innovativi di grandi dimensioni;
- Fondo per la crescita sostenibile: è previsto un aumento di € 220 milioni per il 2025 per sostenere progetti e iniziative che promuovano la crescita sostenibile delle imprese;
- Transizione 5.0: piano che sostiene il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata;
- Nuove misure per il Fondo di Garanzia PMI (Legge 662/96). Il Fondo garantisce tutte le operazioni finanziarie, direttamente finalizzate all’attività d’impresa, concesse da un soggetto finanziatore (banca o altro). Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata.
Per maggiori informazioni contatta la tua Filiale oppure