Logo-CARIFERMO

Logo-CARIFERMO

Menu generale
Chiudi MENU
Home » IMPRESE » PNRR E FINANZA AGEVOLATA » Transizione 5.0

Transizione 5.0

Piano per incentivare le imprese nell'adozione di tecnologie avanzate e nella riduzione dei consumi energetici.


Principali caratteristiche:

 

- BENEFICIARI: tutte le imprese residenti in Italia possono accedere al credito d'imposta se in regola con le normative sulla sicurezza sul lavoro e con i versamenti contributivi

- PROGETTI AMMISSIBILI: investimenti effettuati nel 2024 e 2025 con progetti di innovazione che comportino una riduzione dei consumi energetici (non inferiore al 3% per la struttura produttiva o non inferiori al 5% per il processo di investimento interessato)

- BENI AGEVOLABILI: materiali e immateriali nuovi, strumentali per l'impresa (come industria 4.0)

- IMPIANTI FOTOVOLTAICI: maggiorazione del credito d'imposta con percentuali che variano dal 130% al 150% in base alle specifiche caratteristiche.

 

Principali modifiche intervenute con la Legge di Bilancio 2025:

Maggiore flessibilità nella certificazione dei risparmi: verifica dei consumi sia sul possessore dei beni sia sul locatario oltre a tempistiche ridotte (sia ex ante sia ex post); la verifica si concentra nella quasi totalità dei casi entro il primo periodo di utilizzo rispetto al precedente;

Semplificazione della raccolta dati


Utilizzo piattaforma dedicata

Rimodulazione degli scaglioni di investimento (da tre a due): fino a 10 milioni/€ e da 10 a 50 milioni/€;

Cumulabilità delle agevolazioni

Riduzione aliquota IRES: dal 24% al 20% per le imprese che reinvestono l'80% degli utili, destinando almeno il 30% a investimenti in beni 4.0 e 5.0 e che incrementano l'occupazione del 1%;

 

Per ulteriori informazioni, contatta la tua Filiale oppure 

 

 

Chiedi informazioni