Logo-CARIFERMO

Logo-CARIFERMO

Menu generale
Chiudi MENU
Home » IMPRESE » Mutui e Finanziamenti » Mutui ipotecari

Mutui ipotecari

Il mutuo copre le spese per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di un immobile (ad uso civile, industriale o terreno agricolo), che viene ipotecato a favore della banca tramite un’ipoteca a garanzia del rimborso del finanziamento stesso.

 

- importo massimo finanziabile (per limite di finanziabilità si intende il rapporto fra il finanziamento richiesto ed il minore fra il valore di perizia o prezzo di acquisto):

  - 75% in caso di ipoteca su beni residenziali
  - 65% in caso di ipoteca su beni non residenziali
  - 60% in caso di ipoteca su terreni di qualsiasi tipo (agricoli, edificabili, ecc..)
  - 60% in caso di ipoteca su beni non residenziali a garanzia di operazioni di finanziamento di importo pari o superiori a 3 mln/€

In caso di finanziamenti destinati allo sviluppo immobiliare, ossia destinati a finanziare un determinato progetto immobiliare, per la valutazione del merito creditizio valgono le seguenti norme specifiche, vista la peculiarità dell’operazione, fermo restando un limite di finanzialità massimo del 65% rispetto al valore finale della garanzia ipotecaria. In questo caso il limite di finanziabilità è pari all'80% dei costi (comprensivo del costo dell'area)

- il 100% delle eventuali spese di ristrutturazione dell’immobile

- tasso fisso, varabile
- durata da 5 a 15 anni
- rimborso mensile o semestrale
 
 
Emergenza Maltempo Regione Marche  - 18 settembre 2024
 
Ai sensi dell'art. 8 dell'Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 24 settembre 2024 n°1. 101, è disposta la sospensione del pagamento delle rate dei mutui  in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 18 settembre 2024 nel territorio della fascia costiera della Regione Marche. I soggetti interessati sono i titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o nel caso dell’agricoltura svolta nei terreni franati o alluvionati. La sospensione, previa autocertificazione del danno subito, può essere richiesta fino al 21 settembre 2025, optando tra la sospensione dell'intera rata e quella della sola quota capitale.

 

Per conoscere il dettaglio delle condizioni, richiedi un appuntamento in Filiale.

 

 

Chiedi informazioni

 

 

 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La Banca si riserva il diritto di subordinare l’accesso al finanziamento ad una valutazione del merito creditizio. Per tutte le condizioni contrattuali ed economiche si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela in ogni Filiale o su carifermo.it