Logo-CARIFERMO

Logo-CARIFERMO

Menu generale
Chiudi MENU
Home » CHI SIAMO » NEWS

News

Prevenzione della criminalità in ambito bancario
Data pubblicazione : 28/10/2025

Protocollo d'intesa tra Prefettura di Fermo e A.B.I.

Fermo, 23 ottobre 2025.


Il Prefetto di Fermo dott. Edoardo D’Alascio e il coordinatore dell’ABI - Ossif (Centro di ricerca sulla sicurezza anticrimine) dott. Marco Iaconis, hanno rinnovato un importante protocollo d'intesa finalizzato a promuovere la collaborazione tra le Istituzioni locali e il sistema bancario, con l'obiettivo di implementare la sicurezza del territorio, favorire l'innovazione e sostenere l'economia locale.

Rafforzare la sicurezza del sistema bancario attraverso un insieme articolato di misure, tra cui il potenziamento dello scambio informativo tra istituti di credito e Forze dell’ordine, è l’obiettivo principale del protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità ai danni sia delle banche e sia della clientela.

Il Prefetto ha evidenziato come la sottoscrizione del protocollo costituisca un passo fondamentale per consolidare la sinergia tra la Prefettura e il mondo delle banche, nella ferma convinzione che solo tramite tali forme di collaborazione è possibile creare un ambiente più sicuro e inclusivo per i cittadini e le imprese del territorio, favorendo al contempo lo sviluppo economico.

Il dott. Iaconis ha sottolineato come la firma di questo accordo rappresenti la testimonianza dell'impegno del sistema bancario nel contribuire attivamente alla crescita e alla legalità, mettendosi a disposizione delle Istituzioni e dei cittadini per affrontare le sfide attuali e future.

L’accordo recepisce a livello territoriale il protocollo nazionale sottoscritto tra il Ministero dell’interno e l’Associazione Bancaria Italiana e prevede, tra l’altro, l’adozione di specifici strumenti di sicurezza nelle filiali e la mappatura dei dispositivi già attivi nei luoghi pubblici o aperti al pubblico.

Particolare attenzione è rivolta alla prevenzione delle truffe informatiche e alla tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione, con particolare riguardo alle persone anziane.

All’accordo hanno aderito Banca del Piceno, Banca di Macerata, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, Banco di Desio e della Brianza, BCC di Ripatransone e del Fermano, BDM Banca, BPER Banca, Cassa di Risparmio di Fermo, Credit Agricole, Intesa San Poalo e Unicredit.

Il Prefetto D’Alascio, in conclusione, ha espresso un sentito apprezzamento al dott. Iaconis, alle Forze di Polizia e alle rappresentanze degli Istituti di credito presenti e a quelli che hanno aderito per l’impegno profuso e la collaborazione dimostrati nel condividere l’obiettivo comune di rafforzare la legalità, la sicurezza e il tessuto economico del territorio.


Questa notizia è stata visualizzata 23 volte
indietro